Formica lemani

Affrettati e ottieni sconti fino a 40% Per saperne di più

La colonia Formica lemani è monogina e può contare fino a 10.000 lavoratori. Hanno un tasso di sviluppo medio. La regina misura 8-10 mm, mentre le operaie 4-7 mm. Sono uniformemente di colore nero o marrone. Si nutrono di insetti alimentari, sciroppi, frutta, verdura, gelatina e pollo cotto senza sale.

 45.70

Spedizioni e resi

Diamo una garanzia 100% per la consegna di una regina e di una colonia vive al cliente. Puoi leggere ulteriori informazioni sulle garanzie nella pagina Garanzie.

Cura del prodotto

La cosa più importante è leggere le condizioni di temperatura, umidità e cosa dare da mangiare alle formiche. È importante non introdurre una colonia troppo piccola in un grande formicario, tanto meno una sola regina. Va bene se il formicario è diviso da tramezzi e se la prima camera è molto piccola (come nel nostro formicario Comfort). Ti consigliamo di leggere ulteriori informazioni su come tenere le formiche nei nostri blog!

Dettagli del prodotto

Difficoltà nell'allevamento

Comportamento

Svernamento

La dimensione delle formiche

Origine

Descrizione

Formica lemani – Una specie incredibile

Se sei un amante delle formiche, allora ti aspetta una sorpresa con Formica lemani. Questa straordinaria specie è nota per le sue caratteristiche uniche e i suoi comportamenti affascinanti. In questa descrizione esaustiva del prodotto, approfondiremo i dettagli di questa specie di formica e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per comprendere e apprezzare Formica lemani.

Tipo e dimensione della colonia

  • Tipo di colonia: monoginia
  • Dimensioni della colonia: fino a 10.000 lavoratori

Le colonie di Formica lemani sono caratterizzate dalla loro natura monogina, ovvero hanno un'unica regina. Queste regine misurano tra gli 8 e i 10 mm, mentre le operaie vanno dai 4 ai 7 mm. La colorazione delle formiche è uniformemente nera o marrone.

Tasso di sviluppo

Il tasso di sviluppo della Formica lemani è considerato medio. Dall'uovo all'adulto, queste formiche attraversano una serie di stadi, tra cui larva, pupa e infine raggiungono l'età adulta. Questo processo richiede un tempo ragionevole e consente la crescita e l'espansione della colonia.

Nutrizione

La Formica lemani è una specie onnivora con diverse preferenze dietetiche. Si nutrono principalmente di insetti alimentari come scarafaggi e grilli. Inoltre, amano consumare sciroppi a base di acqua e miele, con un rapporto consigliato di 4:1. Altre fonti alimentari includono frutta, verdura, gelatina e pollo cotto senza sale.

Requisiti di umidità e temperatura

  • Umidità dell'arena: 30 – 50%
  • Umidità nido: 50 – 60%
  • Temperatura dell'arena: 22 – 28 °C
  • Temperatura del nido: 21 – 24 °C

Per garantire il benessere e la prosperità della Formica lemani, è fondamentale mantenere livelli di umidità e temperatura adeguati. Nell'arena o nell'area di foraggiamento, l'umidità deve essere mantenuta a un intervallo compreso tra 30 e 50%. All'interno del nido l'umidità dovrebbe essere leggermente più alta, tra 50-60%. Per quanto riguarda la temperatura, l'arena dovrebbe essere mantenuta tra i 22-28 °C, mentre il nido stesso dovrebbe essere leggermente più fresco, oscillando tra i 21-24 °C.

Caratteristiche speciali e preferenze

La Formica lemani è una specie straordinaria con comportamenti e preferenze unici. Uno degli aspetti più intriganti è la loro capacità di raccogliere la melata dalle colonie di afidi. Hanno un rapporto reciprocamente vantaggioso con gli afidi, nutrendosi della sostanza dolce prodotta da questi minuscoli insetti. Questo comportamento mette in mostra l'intraprendenza e l'intelligenza delle formiche nel trovare fonti di cibo.

Quando si tratta di nidificare, Formica lemani mostra adattabilità a vari materiali. Le opzioni consigliate per i nidi riproduttivi includono acrilico, gesso, cemento cellulare, terra e sughero. Questi materiali forniscono condizioni adatte per la crescita e lo sviluppo della colonia, garantendo una comunità di formiche fiorente e sana.

Perché scegliere la Formica lemani?

Ora che hai acquisito informazioni sulle caratteristiche e le preferenze della Formica lemani, ti starai chiedendo perché sceglierle come specie di formica preferita sia un'ottima decisione. Ecco alcuni motivi convincenti:

Comportamento affascinante

La Formica lemani è nota per il suo comportamento affascinante, in particolare per la raccolta di melata dalle colonie di afidi. Osservare questo comportamento può essere un'esperienza affascinante ed educativa, che fornisce informazioni sulle complesse relazioni tra le diverse specie in natura.

Bassa manutenzione

La Formica lemani è una specie che richiede una manutenzione relativamente bassa rispetto ad altre specie di formiche. Le loro preferenze dietetiche e l'adattabilità alla nidificazione fanno sì che sia più facile fornire loro condizioni di vita adeguate e soddisfare i loro bisogni nutrizionali. Questo li rende una scelta perfetta per gli amanti delle formiche di tutti i livelli di esperienza.

Bello e vario

La colorazione uniforme nera o marrone della Formica lemani ne aumenta il fascino. Guardare queste formiche svolgere le loro attività quotidiane nelle loro colonie strutturate in modo unico può sicuramente portare gioia e stupore a qualsiasi spettatore.

Valore educativo

Formica lemani offre un'eccellente opportunità per scopi didattici. Possono essere utilizzati in aule o in contesti educativi per insegnare a bambini e adulti le complessità del mondo naturale e l'interconnessione di diversi organismi.

Hobby gratificante

Mantenere la Formica lemani come animale domestico o come hobby può essere molto gratificante. Il processo di creazione di un habitat adatto, di osservazione della crescita della colonia e di creazione di una fiorente comunità di formiche può portare un senso di realizzazione e appagamento.

Conclusione

La Formica lemani è senza dubbio una specie di formica straordinaria che vale la pena considerare per gli appassionati di formiche. Le loro caratteristiche uniche, i comportamenti intriganti e l'adattabilità le rendono un'aggiunta accattivante a qualsiasi collezione di formiche. Che tu sia nuovo nell'allevamento delle formiche o un appassionato di formiche esperto, Formica lemani ti stupirà e affascinerà sicuramente con il loro intricato mondo. Allora perché aspettare? Inizia oggi il tuo viaggio con Formica lemani e intraprendi una nuova ed emozionante avventura come allevatore di formiche.

recensioni dei clienti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.